Tel.0543.090678 - Cell. 340.7226225

Tour della Turchia a Capodanno!

30 dicembre 2025 - 6 gennaio 2026
Trasporto A/R in AEREO
Circuito in minibus, medio o Bus G.T.
A partire da
 
€ 1.270,00
iva inclusa
Disponibile dal 23.07.2025 ore 17:39
Scarica il programma
30 DICEMBRE – 6 GENNAIO 2026 – 8 giorni
TOUR DELLA TURCHIA – CAPODANNO!


30 dicembre: Italia/Istanbul
 Partenza con volo di linea diretto e arrivo all’aeroporto di Istanbul. Ritiro dei bagagli, incontro con la guida in aeroporto e trasferimento privato in hotel. Cena e pernottamento.

31 dicembre: Istanbul
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita guidata della città: l’antico Ippodromo Bizantino dove si svolgevano le corse con le bighe, la Moschea Blu, il principale luogo di culto musulmano con le sue famose maioliche e i sei minareti. Tempo a disposizione per visitare in autonomia la Chiesa di Santa Sofia e tempo permettendo possibilità di visitare la Cisterna Basilica fatta costruire da Giustiniano nel 532, in grado di contenere 80.000 metri cubi d’acqua e utilizzata come deposito delle acque di Istanbul in epoca bizantina (biglietti ingresso esclusi, facoltativi da pagare in loco). Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento delle visite con il magnifico Palazzo Topkapi, con la sua sezione Harem, costruito tra il 1460 e il 1478 tra il Corno d’Oro e il Mar di Marmara, con il suo immenso Tesoro, uno tra i più famosi del mondo (sezione Harem inclusa). Visita della Moschea di Solimano, in tutta la sua gloria imperiale ottomana, sulle rive meridionali del Corno D’Oro. Prima di rientrare in hotel, sosta al Gran Bazaar il più grande mercato coperto del mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade, dove si potrà anche assaporare il caratteristico caffè turco in uno degli storici locali della città. Cena e pernottamento.

1° gennaio: Istanbul/Canakkale (Km 310)

Prima colazione. Proseguimento della visita di Istanbul. Prima di lasciare la grande Istanbul, visita della Moschea di Rustempasa, costruita nel 1560 dal genero di Solimano il Magnifico, un vero sfoggio di maestria architettonica e di arte della ceramica ottomana, diversa dalle altre moschee perchè parzialmente costruita sottoterra. Una piccola e preziosa gemma che si trova proprio accanto al Mercato delle Spezie, conosciuto come il Mercato Egiziano, un luogo molto vivace, appagante per gli occhi e per i sensi, per i suoi colori, i profumi e le bellissime bancarelle organizzate dai negozianti con la massima cura. Pranzo in ristorante al Ponte di Galata. Nel pomeriggio proseguimento fino a Gallipoli e attraversamento dello Stretto dei Dardanelli. Arrivo a Canakkale. Cena e pernottamento.

2 gennaio: Canakkale/Pergamo/Izmir (Km 320)
Prima colazione. Visita del sito archeologico di Troia, la leggendaria città scenario delle vicende dell'Iliade di Omero, scoperta da Heinrich Schliemann a partire dal 1871 e proseguimento per Pergamo, antica capitale del regno degli Attalidi nell'Asia Minore e uno dei principali centri culturali ed artistici dell'ellenismo. Pranzo in ristorante. Visita dell’acropoli, il suggestivo teatro, l’altare monumentale di Zeus, capolavoro dell’arte ellenica, la Biblioteca e il Tempio di Dionisio. Per finire visita dell’Asklepieion, santuario dedicato alla cura dei pellegrini. Continuazione per Izmir, la terza città più grande del paese e considerata la più bella dopo Istanbul. Cena in hotel. Pernottamento.

3 gennaio: Izmir/Efeso/Pamukkale (Km 280)
Prima colazione. Mattina dedicata alla visita di Efeso, entrata nella lista del patrimonio dell’umanità dell’UNESCO nel 2015 e considerata uno dei luoghi culturali più rinomati della Turchia e di tutto il Mediterraneo. Qui troveremo il Tempio di Adriano, straordinario esempio di architettura romana con le iconiche colonne corinzie ed il bellissimo altare in marmo dove avvenivano i sacrifici agli Dei e ancora la Biblioteca di Celsio, l’edificio meglio conservato, dove un tempo al suo interno ospitava circa 12 mila rotoli di papiro che la rese la terza più grande biblioteca al mondo dopo Alessandria e Pergamo. A seguire il grande e maestoso teatro dove potevano essere ospitati 25 mila spettatori per assistere a combattimenti tra gladiatori, rappresentazioni teatrali, incontri pubblici e religiosi. Infine, un’esperienza multisensoriale al nuovo Ephesus Experience Museum. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Pamukkale (Fortezza di cotone), per la visita delle cascate pietrificate e delle rovine di Hierapolis con la famosa Necropoli con la Basilica, il Teatro e il Ploutonion, uno dei più importanti santuari dedicati a Plutone e collegati all’ingresso nel regno dei morti. Cena in hotel. Pernottamento.

4 gennaio Pamukkale/Konya/Cappadocia (Km 629)
Prima colazione. Partenza per la Cappadocia passando per Konya, città legata al fondatore del movimento dei Dervisci rotanti, Mevlana, un mistico musulmano contemporaneo di San Francesco. il Mausoleo è considerato il centro spirituale più sentito dai turchi. Pranzo in ristorante. Si riprende il percorso attraverso le valli e catene montuose. Sosta e visita del Caravanserraglio di Sultanhani (o Agzikarahn o Alayhan), ungioiello dell’arte islamica e uno dei meglio conservati dell’Anatolia, una volta usato come area di sosta delle carovane che percorrevano la via della seta verso la Persia. Arrivo in Cappadocia e visita di Ozkonak (o Saratli) una affascinante città sotterranea. Cena in hotel. Pernottamento.

5 gennaio: Cappadocia
All’alba possibilità di partecipare ad un volo in mongolfiera per ammirare dall’alto il bellissimo paesaggio lunare della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba (attività facoltativa, a pagamento in loco, soggetta alla disponibilità posti. Tale attività può essere annullata anche poche ore prima dell’inizio a causa di avverse condizioni meteorologiche). Prima colazione. Intera giornata in escursione con il pranzo in ristorante incluso della Cappadocia, dove la natura ha creato un ambiente un po' strano ma davvero affascinante. La Valle di Devrent, dove il tempo ha eroso la roccia formando coni, picchi e obelischi, Il museo all’aperto di Goreme, la più spettacolare e famosa tra le valli della Cappadocia, con le colonne rocciose intagliate nel tufo, i così detti “camini delle fate” che conferiscono a questo magico luogo un aspetto fiabesco. Pranzo in ristorante. Proseguimento alla visita esterna della cittadella di Uchisar, la città scavata nella roccia, la Valle di Guvercinlik, detta pure la Valle dei Piccioni, La Valle Rosa, uno dei luoghi più incantevoli della regione, una meraviglia naturale dalle tonalità rosse forti e vibranti. La Valle dell’Amore proprio in mezzo ad un vigneto, con le caratteristiche formazioni rocciose a forma di fungo, ultimo spettacolo della giornata prima di rientrare in hotel. Cena e pernottamento.

6 gennaio: Cappadocia/Kayseri/Istanbul/Italia
Prima colazione. Trasferimento in tempo utile in aeroporto, per effettuare le operazioni di check-in e imbarco sul volo di rientro (via Istanbul) in Italia.

Per ulteriori informazioni clicca qui


QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE gruppo 25 pax € 1270

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE gruppo 20 pax € 1310
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE gruppo 15 pax € 1390


 tasse aeroportuali soggette a variazione € 210 (il valore esatto viene comunicato al momento dell’emissione dei biglietti);
Il tour si effettuerà solo con il minimo stabilito di partecipanti. Con un numero inferiore si potrà effettuare soltanto con un adeguamento della quota di partecipazione.
Supplemento singola € 380 (posti limitati)
Iscrizione con acconto di € 450 entro il 15/09/2025 e fino a esaurimento disponibilità

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI con acconto di € 450,00:
WOMTRAVEL Agenzia Viaggi - Viale Risorgimento, 147 – 47121 Forlì
Tel. 0543 090678 Cell:  340 7226225 Mail: info@womtravel.it