L’uso dei cookies ci permette di consentire una migliore fruizione da parte dell’utente del presente portale. Prima di proseguire la navigazione di questo sito la invitiamo a leggere l’informativa estesa in materia di cookies ed esprimere dopo averla letta il suo consenso o meno alla prosecuzione della navigazione. La chiusura di questo banner implica l’accettazione ed il consenso alla navigazione con i cookies
SABATO 6 DICEMBRE 2025 LA TOSCANA CHE EMOZIONA MONTEPULCIANO ED AREZZO… INCANTA L’eleganza dei Mercatini di Natale tra sapori e cultura Ritrovo dei Signori Partecipanti su richiesta, ad Imola (Parcheggio Rirò Via Selice) alle ore 06.00, a Faenza (Parcheggio Iemca, Via Granarolo) alle ore 6.10, a Forlì (Chiosco Piadina, uscita A14) alle ore 06.30, a Cesena (Eurobar, Via Anna Kuliscioff) alle ore 06.50, sistemazione in pullman e partenza perMONTEPULCIANO.
All’arrivo tempo libero a disposizione per assaporare l’atmosfera natalizia immersi in un’ambientazione da favola, in uno dei borghi più suggestivi di Toscana; all’interno del borgo medievale si troverà infatti un mercatino caratteristico con casette in legno, dove scoprire tantissime idee regalo, mentre nella Fortezza Medievale, come ogni anno sarà presente la Casa di Babbo Natale. Tempo a disposizione anche per il pranzo libero.
Trasferimento ad AREZZO ed all’arrivo tempo libero a disposizione per vivere il clima delle feste nella straordinaria cornice di Piazza Grande, con un mercatino natalizio magico, unico nel suo genere, tra abeti, luci e strenne festose, e l’unico e l’originale mercato tirolese italiano, tra tanti prodotti tipici, oggettistica da regalo, vin brulè e dolciumi. Altre e stupefacenti installazioni natalizie, tra chalets in legno con oggetti di artigianato sono collocate al Prato, il grande parco antistante la Fortezza, dove si trova anche La Casa di Babbo Natale. E poi la Lego House, ma anche e soprattutto uno spettacolo unico di proiezioni luminose che a partire dalle ore 17.00 colorerà le facciate dei palazzi della splendida Piazza Grande. Alle ore 19.00 circa rientro al pullman ed inizio del viaggio di rientro, con arrivo ai luoghi di partenza in tarda serata.