Tel.0543.090678 - Cell. 340.7226225

Fioritura nella piana di Castelluccio di Norcia

Lunedì 7 luglio 2025
Partenza da Imola, Faenza, Forlì, Cesena
Viaggio in PULLMAN G.T.
€ 110,00
iva inclusa
Scarica il programma
LUNEDI’ 7 LUGLIO 2025
COME IN UN QUADRO D’AUTORE…
FIORITURA NELLA PIANA DI CASTELLUCCIO DI NORCIA
E BORGHI E PAESAGGI DEI MONTI SIBILLLINI …
RASIGLIA LA PICCOLA VENEZIA D’UMBRIA

Ritrovo dei Signori Partecipanti su richiesta ad Imola (Parcheggio Rirò Via Selice) alle ore 5.00, a Faenza (Parcheggio Iemca) alle ore 05.20, a Forlì (uscita A14 Chiosco Piadina) alle ore 05.30, a Cesena Nord  (Eurobar Via Anna Kuliscioff) alle ore 5.50, sistemazione in pullman e partenza per CASTELLUCCIO DI NORCIA.

Incontro a VISSO con la guida escursionistica ambientale, che ci accompagnerà per l’intera giornata, illustrandoci non solo il territorio e la meravigliosa varietà di fiori che riempiono in questo periodo dell’anno il Pian Grande, ma anche la quotidianità della sua gente dopo il terribile terremoto del 2016.

All’arrivo passeggiata guidata per apprendere curiosità sulle diverse specie di fiori, sul loro ciclo di vita, e sull’importanza del fenomeno della fioritura sull’ecosistema locale. Tempo a disposizione per le fotografie e per immergersi nei colori e nel sogno della Fioritura, che trasforma tutto intorno il terreno in un mosaico di colori, grazie ai
fiori selvatici che spuntano nei campi di lenticchie: narcisi, violette, papaveri, ranuncoli, asfodeli, trifogli, acetoselle e tanti altri.

Proseguimento in pullman per NORCIA, e tempo a disposizione per il pranzo libero e per gli acquisti nei tanti negozi di prodotti tipici quali i legumi, i cereali, il tartufo nero, i salumi.

Nel primo pomeriggio trasferimento in pullman a
RASIGLIA, piccolo borgo medievale dall’ambiente fiabesco, noto per le sue numerose sorgenti e per i suoi canali; adagiato sull’acqua si è infatti meritato negli anni il soprannome di Piccola Venezia dell’Umbria e di Borgo dei Ruscelli. Tra vecchie case a mattoncini, sentieri ricchi di vegetazione e le colline che quasi sembrano decorare l’orizzonte, il tutto contrassegnato da un comune denominatore, ovvero l’assoluta e continua presenza, visiva e sonora, dell’acqua, sembra di tornare indietro nel tempo, avvolti in un’atmosfera incantata di emozioni e di sensorialità.  
Tempo libero a disposizione per passeggiare nel borgo.
Nel tardo pomeriggio inizio del viaggio di rientro in pullman, con arrivo ai luoghi di partenza in tarda serata.

Per visualizzare la locandina clicca qui.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE  € 110,00
Quota di Partecipazione Minima 20 Persone

Organizzazione Tecnica :
WOMTRAVEL di Zoffoli Ombretta e C. s.a.s. Agenzia Viaggi