L’uso dei cookies ci permette di consentire una migliore fruizione da parte dell’utente del presente portale. Prima di proseguire la navigazione di questo sito la invitiamo a leggere l’informativa estesa in materia di cookies ed esprimere dopo averla letta il suo consenso o meno alla prosecuzione della navigazione. La chiusura di questo banner implica l’accettazione ed il consenso alla navigazione con i cookies
DOMENICA 28 DICEMBRE 2025 CAORLE CHRISTMAS TIME Il Mercatino di Natale più lungo d’Italia JESOLO CHRISTMAS VILLAGE e SAND NATIVITY Case colorate, Mercatini, Presepe di Sabbia e Cicchetti
Ritrovo dei Signori Partecipanti su richiesta, a Ravenna (Parcheggio ESP) alle ore 5.30, a Forlì (A14 Chiosco Piadina) alle ore 06.00, a Faenza (Parcheggio Iemca Via Granarolo) alle ore 06.10, ad Imola (Parcheggio Rirò Via Selice) alle ore 06.30, a Bologna San Lazzaro (davanti al Ristorante Roadhouse) alle ore 06.50, sistemazione in pullman e partenza perCAORLE.
All’arrivo incontro con la guida e visita della bella cittadina, balneare del Veneto che conserva ancora quel fascino antico da villaggio di pescatori, con un centro storico davvero delizioso, fatto di case coloratissime, campielli e viuzze, e due arenili sabbiosi da cartolina con la doppia possibilità di fare camminate sul lungomare, lungo la Riva di Ponente e la Riva di Levante. In questo periodo natalizio Caorle ospita tra le calli del borgo ed il litorale un mercatino di Natale considerato il più lungo d’Italia, in un’atmosfera unica e magica.
Al termine della visita guidata tempo libero a disposizione tra le casette in legno tra le proposte ed animazioni festose che animano il Natale della graziosa cittadina veneta.
Al termine della visita guidata aperipranzo in un locale del centro.
Nel primo pomeriggio trasferimento in pullman aLIDO DI JESOLOe tempo libero a disposizione per passeggiare nella rinomata località turistica, in cui la magia del mare d’inverno si mescola all’animazione dei suoi 7 km di negozi, dei celebri mercatini natalizi, dei presepi di ghiaccio, ma soprattutto della splendida XXIII Edizione diJesolo Sand Nativity,una monumentale realizzazione di sculture di sabbia per la cui creazione ogni anno vengono coinvolti alcuni tra i migliori scultori della sabbia a livello internazionale, maestri nel ridare vita all’autentico spirito natalizio, attraverso una forma d’arte che evoca nel pubblico ricordi d’infanzia. Nel tardo pomeriggio inizio del viaggio di rientro in pullman, con arrivo ai luoghi di partenza in tarda serata.
Per uteriori informazioni clicca qui QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE€ 115,00 Quota di Partecipazione Minima 20 Persone