I S L A N D A
ESTATE 2022
DATE DI PARTENZA garantite
Giugno: 11 | 18 | 25
Luglio: 02 | 09 | 16 | 23 | 30
Agosto: 06 | 13 | 20
1° giorno (sabato): Italia / Reykjavik
Partenza individuale da Milano per l’aeroporto di Keflavik, a Reykjavík. Arrivo e trasferimento libero in albergo. Sistemazione, cena libera e pernottamento all’hotel Natura 3*.
2° giorno (domenica): Reykjavik / Circolo d’Oro e costa Sud (320 km) Prima colazione in albergo e pranzo libero.
Partenza alla scoperta della Capitale, breve giro città. Proseguimento per il Circolo d’Oro, visita dei siti più famosi: il parco di Thingvellir, Geysir e la cascata di Gullfoss. La nostra prima tappa è a Thingvellir, luogo di notevole interesse geologico e storico. Proseguimento, per la cascata di Gullfoss “Cascata d’Oro” e le sorgenti calde di Geysir, la fonte che ha dato il nome al fenomeno in tutto il mondo. Successivamente, ci si dirige verso la Regione Sud dell’Islanda, fino al piccolo villaggio di Vik. Le tappe previste sono: il museo della Lava (ingresso non incluso), le cascate di Seljalandsfoss e Skógafoss, il promontorio di Dyrhólaey conosciuto per i numerosi volatili come la pulcinella di mare e le anatre e infine, si potrà fare una rilassante passeggiata sulla spiaggia nera di Reynisfara. Sistemazione all’hotel Dyrhólaey 3*. Cena e pernottamento.
3° giorno (lunedì): Parco di Skahafell / Jökulsárlón / Laguna glaciale / Höfn (280 km) Prima colazione in albergo e pranzo libero. Da Vik si parte attraverso il Mýrdalssandur e il vasto campo di lava di Eldhraun fino a raggiungere il paesino di Kirkjubaejarklastur. Si continua il viaggio in direzione delle pianure di sabbia nera di Skeiðarársandur fino ad arrivare al parco di Skahafell, zona mozzafiato sita sotto il ghiacciaio Vatnajökull e conosciuta per le sue attrazioni uniche al mondo. Da Skahafell ci si sposta lungo la parte meridionale del ghiacciaio, alla “laguna del fiume ghiacciato” in islandese Jökulsárlón. Qui si potranno ammirare, attraverso un’escursione in barca, numerosi iceberg che punteggiano la laguna. Sistemazione presso l’hotel Jökull 3*. Cena e pernottamento.
4° giorno (martedì): Höfn / Fiordi dell’est (260 km)
Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla zona dei Fiordi orientali protetti dai monti e attraverso piccoli e numerosi villaggi di pescatori. Brevi soste nei caratteristici centri di Höfn e Breiðdalsvík, per ammirare il paesaggio. Pranzo libero. Si prosegue per Stöðvarförður, per visitare la famosa e bizzarra collezione di pietre di Petra (ingresso non incluso). Incontrerete durante il viaggio Fáskrúðsförður. Sistemazione in questa zona all’hotel Eyvindara 3* a Egilsstadir. Cena e pernottamento.
5° giorno (mercoledì): Egilsstaðir / Dettifos / Myvatn (225 km)
Prima colazione in albergo e pranzo libero. Partenza alla volta dell’altopiano desertico di Möðrudalsöræfi, caratterizzato da paesaggi lunari. Si prosegue per la celeberrima cascata di Dettifos, dove concluderemo questa giornata con un rilassante bagno nelle acque termali di Myvatn.
L’acqua è attinta direttamente dal pozzo dell’Ente Energetico Nazionale a Bjarnaflag e la temperatura dell’acqua oscilla dai 36 ai 40° C. Cena e pernottamento hotel Fosshotel Myvatn 3*.
6° giorno (giovedì): Mývatn / Akureyri (130 km)
Prima colazione in albergo. Pranzo e cena liberi. Si parte alla volta del Lago Mývatn e della zona circostante: a Dimmuborgir si potrà ammirare stranissime formazioni vulcaniche che ricordano castelli in rovina. Sosta a Skútustaðir per una passeggiata tra gli pseudo-crateri, affascinanti formazioni naturali. A Námaskarð si potranno ammirare le pozze di fango bollente e ammirare i colori accessi, per i quali l’area è divenuta famosa. Si continua verso Goðafoss e poi Akureyri, la cosiddetta “Capitale del Nord”. Pernottamento all’hotel Edda Akureyri 3*.
7° giorno (venerdì): Akureyri / Hrútaförður /Borgarfördur / Reykjavík (270 km) Prima colazione in albergo. Pranzo e cena liberi. Si percorre il Hrútaförður, sosta a Glaubaer (ingresso non incluso) fino a raggiungere il Borgarförður, area densa di storia e cultura. Visita di Reykholt, dimora dello scrittore del XIII sec. Snorri Sturluson. Visita delle cascate di Barnafoss e Hraunfossar, dove l’acqua scorre al di sotto di un campo di lava per poi gettarsi, attraverso le crepe, nel fiume sottostante. Sosta anche a Deildartunguhver, la sorgente calda più grande del Paese, prima di arrivare a Reykjavík. Sistemazione presso l’hotel Natura 3*. Pernottamento.
8° giorno (sabato): Reykjavík / Italia
Prima colazione in albergo. Trasferimento libero all’aeroporto di Keflavik in tempo utile per la partenza per l'Italia.
QUOTE INDIVIDUALI in €
Partenze doppia suppl.singola
11/06 2.340 620
18/06 – 13/08 2.430 620
25/06 2.180 620
02/07 2.280 620
09/07 – 16/07 – 23/07 2.220 620
30/07 – 06/08 2.250 620
20/08 2.320 620
Per visualizzare la locandina
clicca qui
Informazioni e Prenotazioni: WOMTRAVEL Agenzia Viaggi
Tel.: 0543 090678 Cell:340 7226225
Mail: info@womtravel.it