LA SPETTACOLARE FIORITURA DELL’ ALTOPIANO DI CASTELLUCCIO DI NORCIA
E ASCOLI PICENO INSOLITO
LUNEDI’ 11 LUGLIO 2022
Ritrovo dei signori partecipanti alle ore 5:30 a Forlì, alle ore 5:45 a Forlimpopoli, alle ore 6:00 a Diegaro di Cesena (ex negozio Tacks).
SALITE SU RICHIESTA. Sosta lungo il percorso.
Arrivo all’Altopiano di Castelluccio, per assistere all’appuntamento più importante dell’anno: ammirare la fioritura che, ogni anno tra maggio e luglio, rende celebre quest’area. La zona interessata è quella del Pian Grande, collocata proprio alle pendici del Monte Vettore, e quelle del Pian Piccolo e del Pian Perduto. Agli inizi di maggio comincia il cammino delle fioriture, che raggiungono il loro culmine tra giugno e luglio. Il manto floreale tinge le spianate di bianco, rosso, blu, violetto grazie ai fiori di papavero, camomilla, leucantemo e fiordaliso. Protagonista di Castelluccio è, senza dubbio la lenticchia. Grazie alle sperimentazioni e alla cura del territorio, nel corso del tempo è stato possibile selezionare una varietà di lenticchia dalle eccellenti qualità, tanto da essere oggi riconosciuta come lenticchia di Castelluccio IGP.
Al termine della visita, trasferimento in bus ad Ascoli Piceno e tempo libero a disposizione per il pranzo e visite individuali.
Nel primo pomeriggio visita della città con un percorso insolito effettuato con il trenino turistico riservato accompagnati da audio guida multilingua; toccherà suggestivi punti della città, addentrandosi nel cuore di Ascoli Piceno e accompagnandoci oltre le porte della città. Visiteremo piazze e monumenti storici, per apprezzarne le bellezze nella sua interezza. Nel tardo pomeriggio partenza per rientro.
Per visualizzare la locandina clicca qui.
QUOTA di PARTECIPAZIONE € 85 (min. 15 partecipanti)
(acconto di € 30 all’atto dell’Iscrizione entro il 1^ luglio)