Tel.0543.090678 - Cell. 340.7226225

Berlino

Dal 7 al 11 aprile 2023
Partenze da Bologna
Viaggio in AEREO + PULLMAN
A partire da € 910
€ 910,00
iva inclusa
Disponibile dal 08.11.2022 ore 10:28
Scarica il programma
BERLINO
DAL 07 AL 11 APRILE 2023 – 5 GIORNI
ALLA SCOPERTA DELLE TANTE, SORPRENDENTI FACCE DELLA CAPITALE TEDESCA, LA NUOVA METROPOLI DELLA VECCHIA EUROPA, TRA PASSATO E FUTURO……….

PROGRAMMA
Venerdi, 07. Aprile 2023
Partenza in mattinata per Berlino con il volo di linea Lufthansa da Bologna via Monaco.
Arrivo, breve sosta per un veloce pranzo e inizio visita guidata con pullman privato.
Si inizia la visita di Berlino, città in costante cambiamento, ponte tra Est e Ovest, numerosi monumenti e architetture ne testimoniano sia il passato che le trasformazioni degli ultimi anni.
Visita del centro ovest, con il famoso Kurfurstendamm, un viale che negli anni 20 era centro di incontro degli intellettuali, ricco di negozi e ristoranti è stato  il cuore pulsante della Berlino Ovest, con la chiesa commemorativa, monito contro la guerra, il KadeWe, uno dei più grandi magazzini del mondo, si vedrà (dall’esterno) il castello di Charlottenburg, costruito per la prima regina di Prussia, si passerà davanti alla nuova zone delle ambasciate, spettacolo di architetture moderne, il Tiergarten, il parco più grande di Berlino, la colonna della Vittoria, che celebra  le ultime vittore della  Prussia. Sosta alla porta di Brandeburgo, all'epoca del muro simbolo di divisione, ora simbolo della rinascita. Terminata la visita proseguimento per l'hotel, check-in, cena in hotel e pernottamento.

Sabato, 08. Aprile 2023
09:00 Prima colazione in hotel. Partenza dall'hotel e giro a piedi per visitare l'Alexander Platz la
piazza più famosa di Berlino, con l'imponente Torre della Televisione di 368 metri.
Visita guidate del Nikolaiviertel, la culla di Berlino, che conserva ancora oggi la struttura medievale, con la Chiesa di San Nicola e il municipio Rosso. Si parlerà delle origini della città. Si visiteranno i cortili interni del nuovo castello (chiamato Humboldt Forum) realizzati con il progetto dell'architetto italiano Franco Stella, si parlerà della storia della Dinastia degli Hohenzollern, e dei musei etnologici e del dialogo/confronto con l’epoca coloniale, proseguimento per il Viale Sotto i Tigli con la cattedrale cattolica Santa Edvige, costruita su richiesta di Federico il Grande, il Re Illuminato di Prussia, l'Università di Humboldt, dove ha insegnato Einstein; si continua con il grandioso duomo (esterno), costruito come cripta per la Dinastia degli Hohenzollern, la Neue Wache con la suggestiva Pietà di Kaethe Kollwitz. Visita alla Gendarmenmarkt, una delle piazze più belle di Berlino con II Duomo   francese   e   il Duomo   tedesco   situata   vicino   all'elegante Friederichstrasse, oggi simbolo della ricostruzione della città dopo l'apertura del muro.

Pranzo in ristorante.
Pomeriggio visita della cupola del Reichstag, (sede del parlamento della Germania), con  la   cupola   di   Sir   Norman   Foster, simbolo   della riconciliazione, tra passato e presente, visita del nuovo centro del governo della Germania unificata, con la cancelleria, sede di Olaf Scholz.  Dopo la visita tempo libero per lo shopping o per attività individuali. Consiglio a tutti una visita al più grande magazzino esistente in Europa, il “KaDeWe”, famoso soprattutto per il suo reparto gastronomico.
Cena libera.
19:30 Possibilità di assistere ad uno spettacolo al Friedrichstadt-Palast, per farsi incantare da oltre 100 ballerini, musicisti e artisti che si esibiscono su uno dei palchi teatrali più grande del mondo “Arise”.

Domenica, 09. Aprile 2023
Prima colazione in hotel.
09:00 Partenza dall’hotel. Numerose sono le ferite della storia che attraversano strade, edifici, e spazi pubblici, e numerosi sono i luoghi che danno forma a questo passato, creando una sorta di “museo all’aperto” che sfida noi tutti a pensare al presente partendo dalla memoria e la rielaborazione del passato.
Partendo dal Reichstag (Bundestag- Parlamento tedesco) si vedranno i nuovi edifici del governo, e i vari memoriali della memoria (oppositori politici, Sinti e Rom, monumento dell'Olocausto di Peter Eisenmann, le 2711 stele formano un labirinto facendo rivivere l’angoscia dell’Olocausto e infine il monumento degli omosessuali. Si parlerà della stratificazione complessa di Berlino e quindi della Germania, tra passato dittatoriale, divisione sociale, e riconciliazione.
Pranzo in Ristorante.
Pomeriggio: Visita del Museo Pergamon (con le audioguide) che prende il nome dell’altare di Pergamon con l’inestimabile collezione di reperti archeologici e artistici provenienti in gran parte dall’Asia, con capolavori d’arte ellenica ed il Museo islamico.
In seguito, tempo permettendo giro in barca per vedere i monumenti più importanti da un’altra prospettiva. Cena libera
Sera: Possibilità assistere alla Philharmonie al concerto “International Musical Gala Pasqua” Melodie e canzoni dei Musicals più famosi al mondo.

Lunedi, 10. Aprile 2023
Prima colazione in hotel Visita guidata della Potsdamer Platz, oggi centro vivace con caffè, negozi, cinema, ristoranti, all'epoca del muro situata nella Niemandsland (terra di nessuno), si vedrà il Sony Center con l'architettura futuristica di Helmuth Jahn, il centro Mercedes con i progetti di Renzo Piano, che ha contribuito alla costruzione della nuova Berlino ispirandosi alla tradizione europea.
Visita del Check Point Charly, passaggio di frontiera americano, si vedranno architetture di architetti importanti, tra i quali Aldo Rossi. Visita del luogo dove era situata la sede della Gestapo. Pranzo al ristorante.

Pomeriggio: Visita del museo Egizio con il famoso busto di Neferiti. Si visiterà il quartiere ebraico, (chiamato anche quartiere dei fienili), oggi quartiere trendy di Berlino, ricco di Gallerie, caffé e  ristorantini internazionali, con gli Hackeschen Hoefe, esempio dell'architettura di epoca industriale. Si visiterà anche la Haus Schwarzenberg, progetto di cultura alternative e si parlerà della Street Art. Cena in una famosa birreria sul Potsdammerplatz (facoltativa).

Martedi, 11. Aprile 2023
Prima colazione in hotel

09:00 Proseguimento della East Side Gallery (parete in muro trasformato in galleria d’arte) i 93 murales raccontano temi di pace e tolleranza.
Proseguimento per il Treptower Park, memoriale per i soldati sovietici dedicata all’Armata Rossa con un bellissimo parco. Passiamo dal museo Ebraico di Berlin (Juedisches Museum) il più grande museo ebraico in Europa progettato dall'architetto Daniel Liebeskind che racconta due millenni di storia degli ebrei in Germania (collezioni permanenti e non): il giardino dell'Esilio, la Torre dell'Olocausto, ecc. Proseguimento per il quartiere multiculturale di Kreuzberg.
Visita alla Bernauer Strasse, teatro di tentativi di fuga drammatici, e dove sono stati costruiti numerosi tunnel.
Pranzo libero
14:30 Trasferimento all'aeroporto ed imbarco sul volo di linea Lufthansa per ii rientro a Bologna via Monaco.


Per ulteriori informazioni clicca qui

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
15 PERSONE € 995 - 20 PERSONE € 950 - 25 PERSONE €. 910
tasse aeroportuali €. 145 (soggette a variazione)
Camera singola supplemento € 275 (posti limitati)


Iscrizione con acconto di € 300 entro il 20.12.2022
WOMTRAVEL Agenzia Viaggi - Viale Risorgimento, 147 – 47121 Forlì
Per bonifico:
BANCA POPOLARE DELL’EMILIA-ROMAGNA IBAN IT 64 V 05387 13203 000002327328
CONTO INTESTATO A WOMTRAVEL AGENZIA VIAGGI DI ZOFFOLI OMBRETTA E C. SAS
Tel: 0543 090678 – 3407226225 info@womtravel.it
Seguici su www.facebook.com/womtravel